Lungo il litorale della R.N.S.B. “Macchia foresta del fiume Irminio” si è intervenuti con una Operazione finalizzata alla conservazione di habitat di interesse comunitario nonché prioritari, ai sensi della Direttiva Comunitaria 92/43/CEE “Habitat”, in aree ricadenti nella ZSC 080001 “Foce del fiume Irminio” coincidente per la quasi totalità con il perimetro della R.N.S.B. “Macchia foresta del fiume Irminio”.
Sono, altresì, interessate aree limitrofe agli habitat indicati, che servono per consentire i collegamenti tra gli habitat a maggiore valenza naturalistica e diminuirne la frammentazione in atto presente.
L’operazione è finalizzata:
1) alla conservazione dell’habitat prioritario Dune costiere con ginepro cod. 2250* mediante la protezione del cordone dunale stabilizzato, privo dell’avanduna deputata al rifornimento di sedimento della duna e pertanto soggetto alla demolizione ed erosione ad opera delle mareggiate o interessato da fenomeni di deflazione eolica e dilavamenti;
2) a favorire la ricostituzione delle dune presenti in alcune aree della Riserva verso levante, attualmente poco sviluppate e non consolidate dune embrionali mobili cod. 2110;
3) al contenimento di specie esotiche le cui proprietà invasive possono contribuire ad alterare le comunità psammofile autoctone;
4) all’implementazione della copertura vegetale ove scarsa o assente .
Per la realizzazione di quanto sopra, questa Amministrazione ha partecipato all’Avviso pubblico approvato con DDG n. 558 del 03/07/2017relativo al PO FESR SICILIA 2014-2020 Asse Prioritario 6 “ Tutelare l’Ambiente e Promuovere l’uso Efficiente delle Risorse”Azione 6.5.1 “Azioni previste nei Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di Gestione della Rete Natura 2000” ed ha presentato il progetto “Intervento di protezione del litorale e ricostituzione dune della R.N.S.B. Macchia foresta del fiume Irminio”.
Con DDG. n. 1218 del 23/12/2019 è stata approvata la convenzione stipulata tra il Dipartimento Regionale dell’Ambiente e questo Libero Consorzio comunale di Ragusa.
Con DDG n. 1809 del 15/12/2021 le operazioni ex Azioni 6.5.1 e 6.6.1 dal POFESR Sicilia 2014-2020 venivano trasferite al Piano di Sviluppo e coesione (PSC).
INTERVENTI IN FASE DI REALIZZAZIONE
A seguito dell’approvazione del progetto di cui trattasi, una delle attività da svolgere è stata quella relativa all’informazione ed educazione ambientale. Trattasi di azioni complementari con l’obiettivo di divulgare gli obiettivi del progetto e sensibilizzare la popolazione locale. Queste azioni assumono una grande importanza perchè un corretto coinvolgimento degli attori locali, come scuole, pubbliche amministrazioni e popolazione locale è alla base del successo finale di un progetto. In particolare è stato previsto di realizzare varie azioni , alcune gestibili direttamente dal personale interno, quali: Realizzazione di un cd rom informativo sugli habitat e le specie da tutelare; Pagina web dedicata in aggiornamento continuo. Altre da affidare a ditte esterne, come in particolare la realizzazione del progetto grafico e della stampa di depliants informativi pre e post realizzazione dell’intervento.
A seguito dell’espletamento delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori relativi all’operazione: “Intervento di protezione del litorale e ricostituzione dune della R.N.S.B. Macchia foresta del fiume Irminio”. Codice Caronte SI_1_22617 – CUP F67B17000210006 – CIG 8317510263, venivano aggiudicati detti lavori dapprima all’operatore economico COGECA Srl con sede ad Agrigento, e successivamente al 2°operatore in graduatoria Ditta Leone Marcello
In atto buona parte dei lavori è in fase di ultimazione, anche se, durante la stagione invernale-primaverile, numerosi danni alle infrastrutture poste in opera (cannicciate, biostuoia ed altro) sono stati determinate dalle mareggiate, a causa anche dall’ulteriore arretramento della costa.